IL GIOVEDÌ

 Il Piglione.
 Un nuvo modo di salire sul Monte Piglione,secondo le indicazioni di Alberto.

Ricognizione giovdi 19/3/07 e gita del CAI PONTEDERA del 15/4/07. Partenza lato Sud "posto pubblico" e giro in senso orario.tempo % ore.
percorso n33Data: 29/03/2007



Gita: m. Piglione Apuane Meridionali Tempo 5 ore.



Descrizione del percorso ed eventuali difficoltà incontrate:



Il m. Piglione è il dirimpettaio del m. Prana nelle Apuane meridionali. Il sentiero più praticato è quello che parte dal rifugio Alto Matanna, ma noi vogliamo esplorare il versante nord per cui portiamo le auto lungo la strada che va a Ritrogoli. Si incrocia sull’ultimo tornante, dopo Pescaglia, prima della Foce di Sella ( sul tornante c’è una piazzola con una croce).

Nei pressi di un gruppetto di case iniziamo a camminare per una strada sterrata fino ad incrociare il sentiero n 105 che proviene dalla foce del Termine e ci porta alla sommità del Piglione. Scendiamo il versante nord per prati fino ad incontrare una traccia di sentiero che evitandoci il canale ci porta alla foce; per la strada così raggiunta torniamo a riprendere le auto.

IL RELATORE : Franchi Enza.



percorso n 34

Data: 05/04//2007


Copyright © Fabio Beconcini - All right reserved - Email: info@fabiobeconcini.it - Link - Privacy