Data: 22/02/2007
Gita: M. Battifolle da Pontito
Zona del percorso: Svizzera Pesciatina
Tempo di percorrenza: 6 ore
Descrizione del percorso ed eventuali difficoltà incontrate:
Strada principale per Pescia quindi dopo il paese continuiamo per Pontito e continuiamo per uno sterrato fino alla località Croce a Veglia , dove si lasciano le auto. Seguiamo quasi sempre uno la strada poderale che ci porta all’incrocio con il sentiero che viene dal m. Battifolle.
Si lasciano le auto in località Croce a Veglia e immersi in una fitta nebbia prendiamo la strada verso sinistra e arriviamo alla postazione centrale del metanodotto: punto di incrocio da dove inizia anche il sentiero per la penna di Lucchio.Quì prendiamo il sentiero senato che ci porta nel bosco in direzione sud.Incrociamo la strada vicino ad un colorato rifugio per animali .Seguendo il crinale per evitare la strada particolarmente fangosa incrociamo il sentiero che scende dal Battifolle. Dopo circa 200 metri, la strada continua ma si allarga per cui noi scendiamo dolcemente attraverso il bosco seguendo una traccia di sentiero e guadagniamo la strada sottostante verso il vicinissimo rifugio Uso Di Sotto raggiungibile con le auto da S. Quirico. Consumiamo un pranzo veloce, rapido, sbrigativo perché il tempo non è dei migliori: oltre la nebbia salgono nuvoloni neri che potrebbero anche scaricare acqua in questo momento non gradita. Torniamo sulla strada e chiudiamo l’anello ritornando alle auto accompagnati dal belare di pecore che vivono in quei paraggi.
PS: abbiamo prenotato l’agnellino per la prossima Pasqua!!!!
IL RELATORE: Franchi Enza.
|