IL GIOVEDÌ

 Monte Folgorito.
 Tentativo bagnato,tentativo fortunato?

La prima escursione dell'anno ha come obiettivo il Monte Folgorito,piccolo cocuzzolo delle Alpi Apuane posto tra Pietrasanta e Massa.Si parte alle 7.15 da sotto il Ponte delle Melorie con tempo incerto.Siamo Antonio, Anna,Leonardo,Sergio,Renzo,Vannino,Grazia e naturalmente il "capo".Usciti a Versilia prendiamo la strada per Seravezza attraversando Querceta e Ripa.Se al bivio prima del ponte di Seravezza ci teniamo sulla sinistra arriviamo in localitą Riomagno da dove inizia il sentiero CAI 140.Il Monte Folgorito,sconosciuto ai pił,é comunque un percorso impegativo con i suoi 800 metri di dislivello.La mulattiera,con ripidi tornanti, ci porta in circa un'ora,ad una foce con bella vista sulle Apuane e sulla Versilia.Nelle giornate chiare si gode un grande panorama da Livorno a Portovenere. La mulattiera sale ora pił lentamente fino alla localitą Cerreto dove in un piano si trovano la chiesetta di S.Nicola,alcune abitazioni ed un piccolo cimitero.Dopo una piccola sosta per il rifornimento ripartiamo in un paesaggio sempre pił nebbioso ed un cielo sempre pił nero.Arriviamo in vetta scavalcando resti di trincee e subito inizia a piovere intensamente.Nemmeno il tempo per la foto ricordo!. Scendiamo rapidamente verso la baracca "Garibaldi" dove comodi come sardine,in compagnia di altri escursionisti ci siamo riparati dalla pioggia ed abbiamo mangiato un rapido "boccone".La pioggia ci ha accompagnato per tutto il viaggio di ritorno facendoci arrivare fradici alle macchine.L'ultimo sguardo al cielo nero ed una promessa TORNEREMO!. Antonio ed Anna.


Copyright © Fabio Beconcini - All right reserved - Email: info@fabiobeconcini.it - Link - Privacy