Data: 27/10/2005
Gita: Capanne d Careggine – Monte Sumbra
Zona del percorso: Alpi Apuane.
Tempo di percorrenza: 7 ore complessive
Descrizione del percorso ed eventuali difficoltà incontrate:
Lasciata la strada che congiunge Arni a Castelnuovo Garfagnana, in prossimità dell’abitato di Isola Santa,si imbocca la strada per Capanne di Careggine, e, prima del paese, si incrocia una strada a fondo chiuso, sulla sinistra. Si sale fino a raggiungere la fine in prossimità di una chiesa(693 metri).
Si lasciano le auto e si inizia il ripido sentiero 145 che coincide con una mulattiera. Dopo diversi tornanti, il sentiero lascia la mulattiera, che termina poco dopo in un ampio belvedere, e affronta un canale ripido e scivoloso per poi deviare decisamente a sinistra. Si lascia alle nostre spalle una distesa di castagni e si esce su dei pratoni. Il sentiero non ben evidenziato in questo tratto ci porta presso una roccia che attraverseremo con una strettoia –Solco- dopodichè scendiamo ripidamente per poche decine di metri e riguadagniamo i pratoni. Il sentiero continua a salire, nascosto da folte ceppe di paleo, fiancheggiando ruderi abbandonati. Arriviamo in una valletta e cominciamo la risalita verso una faggeta che ci porterà sul crinale ai “tavoloni” (1452 metri), dove incrociamo il sentiero che viene dalla Maestà del Trebbio. Qui un cartello indica 2 ore alla cima del Sumbra ma in realtà noi impieghiamo solo 90 minuti per raggiungere la sommità (1765).
Situazione meteorologica: giornata bellissima, senza nuvole.
IL RELATORE Franchi Enza
|